DIMENSIONAMENTO E SELEZIONE LIMITATORI DI COPPIA SK l SL l ES

SIMBOLI

TKN     Coppia nominale del giunto (Nm)
TAN     Coppia massima (Nm)
TAS     Coppia di picco del motore (Nm)
JL     Momento d'inerzia del lato trasportato (kgm²)
JA     Momento d'inerzia della parte motrice (kgm²)
PAN     Potenza del motore (kW)

     Accelerazione angolare
t
     Tempo di accelerazione/decelerazione (s)    1/s2
ω
     Velocità angolare (1/s)
n
     Velocità di rotazione (min -1)
s
     Passo della vite (mm)
Fv
     Forza di avanzamento (N)
η
     Rendimento vite
d0
     Diametro del pignone (puleggia) (mm)
CT
     Rigidità torsionale del giunto (Nm/rad)
JMasch.
    Momento d'inerzia della parte condotta (kgm²) (vite + slitta + pezzo di lavorazione +       semigiunto)
JMot.
    Momento d'inerzia della parte motrice (kgm²) (rotore del motore + semigiunto)
fe
     Frequenza di risonanza del sistema a due masse (Hz)

φ

 

     Angolo di deformazione (Gradi)

 

Secondo la coppia di sgancio

I limitatori di coppia vengono generalmente dimensionati in funzione della coppi adi sganico richiesta, che dev'essere maggiore rispetto alla coppia richiesta per il regolare funzionamento dell'applicazione. Il valore di coppia di sgancio viene comunemente dedotto basandosi sui dati di targa degli organi interessati dal moto. A tal proposito il calcolo da fare è il seguente:

Secondo la frequenza di risonanza (SK2 / SK3 / SK5 con soffietto metallico; ES2 / ESL con elastomero)

La frequenza di risonanza del giunto dev'essere significativamente superiore o inferiore rispetto a quelle degli altri organi interessati dalla trasmissione. Per il calcolo si applica la formula del sistema a due masse:

Secondo la deformazione torsionale (SK2 / SK3 / SK5 con soffietto metallico; ES2 / ESL con elastomero)

Errori di trasmissione dovuti alla torsione dei soffietti metallici o degli elastomeri

Secondo il sistema di blocco del carico

Versione con blocco del carico

Nei modelli SK1, SKP ed SKN la versione con blocco di fermo del carico presenta un margine di sicurezza con un fattore minimo pari a 2 rispetto alla coppia di taratura impostata. I modelli della serie SK2, SK3 e SK5 possono accettare carichi che non superino la coppia nominale del giunto.