Generatori idroelettrici

GENERATORI IDROELETTRICI - SENZA FERMI E BASSI COSTI DI MANUTENZIONE

Più del 70% della superficie del globo terrestre è coperta da acqua, l’utilizzo di questa fonte rinnovabile non è mai stato così importante.

Gli impianti idroelettrici possono essere divisi in tre categorie: ad acqua fluente, a bacino e con impianto di accumulazione. In tutti e tre i tipi, l’acqua passa a forte velocità in una condotta forzata e mette in rotazione una turbina. Dalla rotazione di questa e anche grazie a un generatore, si ottiene energia elettrica. Gli impianti più grandi, arrivano a produrre fino a 1.000.000 di watt di potenza.
Per via del funzionamento continuo i componenti che vengono utilizzati devono garantire una lunga durata. Molti costruttori si affidano ai  limitatori di coppia di R+W che sono in grado di separare il motore dal generatore in pochi millisecondi in caso di sovraccarico e prevenire danneggiamenti e periodi di fermo forzati dell’impianto, rendendolo più efficiente.


L’affidabilità, il design compatto e la totale assenza di gioco angolare, rendono i limitatori di coppia R+W la scelta ideale per questa applicazione

R+W  Soluzioni per la Generatori idroelettrici