PROPULSORI MARINI - ROBUSTI E PRIVI DI MANUTENZIONE
Navi, traghetti e rimorchiatori di ultima generazione sono equipaggiati con eliche di manovra. Possono quindi essere manovrati in porto come in acque aperte.
In funzione del tipo di nave e del suo utilizzo, le eliche di manovra sono posizionate a prua o a poppa e devono poter garantire un’eccellente manovrabilità della nave. Tale risultato può solo essere ottenuto permettendo all’elica la più ampia possibilità di movimento sull’asse verticale. L’ideale è riuscire a garantire una rotazione di 360°.
Considerato l’investimento finanziario che una nave da crociera comporta, tutti i componenti che vengono utilizzati devono garantire le caratteristiche richieste e questa regola è valida anche per i componenti delle eliche di manovra sopra descritte. A tale scopo i limitatori di coppia della serie ST vengono utilizzati su banchi prova dedicati al test delle trasmissioni destinate a movimentare le eliche di manovra. I limitatori di coppia di R+W dispongono di certificazione TUV e garantiscono interventi precisi, con un margine di errore contenuto in una tolleranza del +/- 5%.