SEMPLICI, VELOCI E MOLTO EFFICIENTI: GIUNTI CON ALLUNGA R+W
I giunti di precisione con allunga (anche detti alberi di collegamento o alberi di connessione) sono utilizzati per coprire lunghe distanze tra componenti meccanici interessati dal moto. In passato, per eseguire collegamenti analoghi, era necessario prevedere l’utilizzo di supporti che potessero limitare lo sbandieramento degli alberi una volta messi in rotazione. I moderni giunti con allunga sono disponibili con lunghezze fino a sei metri senza richiedere alcun supporto intermedio. Le loro aree di applicazione sono ampiamente diversificate: sistemi di sollevamento con martinetti, portali gantry, nastri trasportatori e nella sincronizzazione meccanica di guide ed attuatori lineari.
ALLUNGHE – STRUTTURA E FUNZIONE
Le allunghe sono molto simili ai giunti di precisione nella loro struttura, in quanto gli elementi principali sono mozzi terminali di vario tipo e giunti flessibili costituiti da soffietti metallici o inserti in elastomero. Ogni allunga viene fornita con lunghezza su misura per l’applicazione desiderata, il tubo intermedio di alta precisione può essere fornito in alluminio, acciaio o CFRP (fibra di carbonio) a seconda delle prestazioni da raggiungere e delle lunghezze di collegamento da coprire. Grazie alla loro facilità di montaggio e alla possibilità di essere utilizzate senza l’inserimento di supporto intermedi, le allunghe R+W risultano veloci e semplici da montare ottimizzando dunque le tempistiche di produzione della macchina e il costo dei componenti addizionali. Le allunghe R+W sono completamente prive di gioco e possono essere utilizzate con temperature comprese tra -30° e +100°.
PANORAMICA DELLE ALLUNGHE R+W
UN PRODUTTORE DI ALLUNGHE – DUE DIVERSE TIPOLOGIE DI ALLUNGHE
R+W fornisce sia allunghe ad elastomero che a soffietto metallico.
Le allunghe ad elastomero, nelle loro configurazioni standard, sono disponibili con lunghezze fino a 4 metri, con forature possibili da 5 a 140 mm, e valori di coppia trasmissibili fino a 25.000 Nm.
Le allunghe torsionalmente rigide a soffietto metallico, grazie ad un sistema di supporto speciale che trasferisce il peso del tubo intermedio verso i mozzi pur consentendo la compensazione del disallineamento, possono coprire distanze fino a 6 metri, con valori di coppia tramissibile da 10 a 4.000 Nm e forature da 5 a 100 mm.
Lista